soa
icic

Civera

  • Home
  • L'Organigramma
  • Gli Uomini
  • Alcune Opere
  • Le Attrezzature
  • Referenze
  • La Storia
  • Contatti

Le origini della Civera Restauri S.r.l. risalgono al 1979 per volontà del suo fondatore Mario Civera, anno in cui l'azienda inizia ad operare come impresa artigiana nel settore edile di Milano e Provincia.

Con l’ingresso nella compagine sociale del fratello Gian Angelo, nel 1984 modifica la sua ragione sociale in “Civera Restauri dei F.lli Civera S.n.c.”

Nel clima di fervida attività di quegli anni, l’impresa sperimenta un crescente sviluppo e si afferma rapidamente nel settore delle ristrutturazioni edili. 

 

Nel 1990 l’azienda si trasforma in società di capitali assumendo l’attuale denominazione di Civera Restauri S.r.l. 

I significativi interventi di ristrutturazione e restauro di importanti edifici storici e civili hanno permesso all’impresa di conseguire, già nel 1991, l’iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori per la categoria 2 (edifici civili) per £ 9.000 milioni e per la categoria 3A (restauro di edifici monumentali) per  £ 6.000 milioni. 

 

Nel 2001, a seguito delle modifiche legislative in materia di Appalti Pubblici, ottiene l’Attestato di Qualificazione SOA  per  la  categoria  OG1  (edifici civili)  per  € 5.164.569,00 e  OG2 (restauro di edifici monumentali) per € 2.582.284,00. 

 

Nel 2003 ottiene la certificazione del Sistema di Gestione Qualità dell’Organizzazione secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000, riconosciuta sulla base degli standard qualitativi e procedurali raggiunti. 

 

Nel 2009, in coincidenza con il 30° anniversario dalla sua costituzione, l’impresa ottiene il rinnovo dell’Attestazione SOA con l’incremento di tutte le classifiche, che ad oggi risultano essere le seguenti:

 

OG1 (Edifici civili e industriali) Class. VII (€ 15.493.706,97)
OG2 (Restauro immobili sottoposti a tutela) Class. VI (€ 10.329.137,98)
OS6 (Finiture opere materiali vari) Class. II (€ 516.456,90)
OS7 (Finiture opere edili) Class. II (€ 516.456,90)

 

L’esperienza del passato, le risorse umane, un’organizzazione dinamica e la continua ricerca di innovazione si fondono e costituiscono l’attuale realtà della Civera Restauri S.r.l. 

 

I risultati conseguiti in tutti questi anni di ininterrotta attività  sono strettamente legati all’etica professionale che ha tracciato il cammino dell’azienda, caratterizzandola per concretezza, attendibilità, competenza e solidità,   requisiti  fondamentali per  rapporti duraturi e rinnovati con i propri clienti.

 

Nel 2017, nonostante la profondissima crisi economica, l'azienda consolida la propria presenza sul mercato e mantiere il valore della produzione in linea con gli anni precedenti la crisi. L'anno coincide, inoltre, con la necessità di rinnovo dell'Attestazione di Qualificazione SOA ai sensi del DPR 207/2010. Al termine della procedura di rinnovo, l'azienda ottiene le seguenti classifiche:

 

OG1 (Edifici civili e industriali) Class. VIII massimale illimitato
OG2 (Restauro immobili sottoposti a tutela) Class. IV (€ 2.582.000,00)
OS6 (Finiture opere materiali vari) Class. III-BIS (€ 1.500.000,00)
OS7 (Finiture opere edili) Class. III (€ 1.033.000,00)

 

Nel 2018 l’azienda, da sempre sensibile alle tematiche ambientali e di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottiene le seguenti certificazioni:

UNI EN ISO 14001:2015 Sistema di gestione ambientale

BS OHSAS 18001:2007 Sistema di gestione della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

 

Nel 2020, ottiene il rinnovo dell’Attestazione SOA con un significativo incremento delle classifiche, che ora risultano essere le seguenti:

 

OG1 (Edifici civili e industriali) Class. VIII massimale illimitato
OG2 (Restauro immobili sottoposti a tutela) Class. VII (€ 15.494.000,00)
OS6 (Finiture opere materiali vari) Class. III-BIS (€ 1.500.000,00)
OS7 (Finiture opere edili) Class. III-BIS (€ 1.500.000,00)

 

Nello stesso anno 2020, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del certificato BS OHSAS (Norma britannica), ottiene l’aggiornamento della certificazione Sistema di gestione della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro alla Norma internazionale UNI EN ISO 45001:2018

 

L’esperienza del passato, le risorse umane, un’organizzazione dinamica e la continua ricerca di innovazione si fondono e costituiscono l’attuale realtà della Civera Restauri S.r.l.

 

I risultati conseguiti in tutti questi anni di ininterrotta attività sono strettamente legati all’etica professionale che ha tracciato il cammino dell’azienda, caratterizzandola per concretezza, attendibilità, competenza e solidità, requisiti fondamentali per rapporti duraturi e rinnovati con i propri clienti.

     
Civera Restauri © - Via N.Morzenti, 42 - 24057, Martinengo (BG)
Tel 0363 987744 - Fax 0363 904274 - civera@civerarestauri.it
P.IVA 00829330166
PRIVACY: Non essendo stato possibile contattare tutti gli aventi diritto, la società titolare del sito si dichiara da subito disponibile alla rimozione di contenuti che possano essere ritenuti lesivi della privacy.